• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Livorno

L'eleganza oltre l'arredo

  • Home
  • Pavimenti
    • Parquet Prefinito
    • Parquet Tradizionale
    • Parquet Laminato
    • Info sul parquet
      • Tipologie di posa Parquet
      • Informazioni sul parquet
    • Accessori
      • Battiscopa
      • Accessori per la posa
  • Esterni
    • Parquet Decking
    • Pavimenti in resina
    • Twix
    • Frangisole
  • Preventivo
  • Promozioni
  • Clap!
    • Pagina Clap!GO
    • Pagina CLAP 3D
  • Decking
  • Blog
  • Lavori
  • Contatti

Tipologia di posa : quale scegliere ?

Ti trovi qui: Home / come scegliere il pavimento / Tipologia di posa : quale scegliere ?

Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Parquet prefinito, Parquet Tradizionale · 5 Agosto 2016

La posa del parquet ! scelta ardua! In questo articolo vi illustriamo le varie tipologie di posa . Alcune pose vanno bene sia con il parquet prefinito sia con il parquet messello, altre invece si sposano benissimo e sono fattibili solo con il secondo tipo di materiale.

Posa diritta a correre : è il tipo di posa in assoluto più richiesta e diffusa. Può essere fatta sia con il parquet prefinito che il parquet massello e con qualsiasi tipo di formato corto o lungo. Consiste nel montaggio del parquet a schema sfalsato che crea una sensazione di movimento. La posa procede generalmente con le lunghezze che vanno verso la fonte di luce .Senza dubbio è la posa più veloce! Nei casi di posa flottante ( senza uso di collanti ) questa è la posa in assoluto più garantita poichè , per effettuare un montaggio flottante , occorrono plance molto grandi che non permettono altri tipi di schemi di posa.

posa diritta a correre
posa diritta a correre

Posa in diagonale : anche questa molto gettonata ed è idonea sia con parquet massello che parquet prefinito.  Lo scarto è maggiore rispetto ad una posa diritta a correre. Il parquet in questo caso viene montato in diagonale rispetto al senso della stanza. Per questo tipo di posa si possono utilizzare listoni e mini plance ma sono sconsigliati formati troppo grandi!

posa diagonale
posa diagonale

Posa a cassero regolare : si tratta di una posa molto particolare e che ricorda un pò le pavimentazioni in legno delle imbarcazioni. Similare alla posa a correre ma differenzia per il fatto che in questo caso i singoli elementi hanno tutto lo stesso formato ( quindi servirà del materiale tutto uguale!)  e vengono disposti nel senso della lunghezza in modo che le attaccature di testa vengano a trovarsi nella stessa mezzeria rispetto alla quella della fila precedente.

Posa a spina di pesce : molto in voga negli anni passati è un must che non passa mai di moda! Possibile da realizzare anche con il parquet prefinito ma il risultato migliore si ha con il parquet massello. Lo schema di questa posa consiste nel’unire gli elementi in maniera che vengano disposti in file parallele a 90°vengono tra loro in modo tale che  la testa di uno si unisca al fianco dell’altro e così via.

posa a spina di pesce
posa a spina di pesce + fascia e bindello

Posa a spina ungherese : in questi tipo di posa a spina  i singoli pezzi hanno i due lati corti tagliati con un’inclinazione di 45° oppure di 60° rispetto a quelli lunghi. Il tipo di procedimento per l’assemblaggio è simile alla lisca di pesce.

Fascia e bindello : con questo tipo di posa si intende quella finitura perimetrale ( fascia ) con schema di posa diverso rispetto a quello predominante e che viene diviso da una striscia di legno (bindello ). In assoluto è la posa che richiede senza dubbio l’uso esclusivo del parquet massello poichè permette di creare vari giochi e schemi senza problemi.

Posa a mosaico : molto di moda negli anni ‘ 60 viene tutt’oggi richiesta sporadicamente. In questo caso  i listoncini vengono assemblati come fossero mattonelle dove la  lunghezza diventa un multiplo esatto della larghezza. Questo tipo di posa nasce per essere effettuata solo con il legno massello.

posa a mosaico
posa a mosaico

Ecco questi sono i tipi di posa più conosciuti ed utilizzati!

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

 

Archiviato in:Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Parquet prefinito, Parquet Tradizionale Contrassegnato con: diagonale, fascia e bindello, lisca, lisca pesce, massello, mosaico, posa, prefinito, ungherese

Post precedente: « Parquet prezzi
Post successivo: Colore coprente parquet »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuseppe Cintio dice

    7 Agosto 2016 alle 19:19

    non c’è niente da dire, siete i meglio in assoluto

    Rispondi
    • Alessio dice

      19 Settembre 2016 alle 18:33

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Footer

Ultime News

  • Clap 3D spina di pesce
  • Vernice igienizzante antibatterica per il parquet
  • Pulizia del Parquet : 5 consigli per voi
  • Parquet Xilema : una seconda vita al legno
  Valex Parquet Livorno®
via dei pelaghi 104
57124 Livorno (LI)
P.I. 01845260494
C.F.: CHPLSS87R22E625B
Cellulare:3407236053
Fisso:0586320736
Scrivici su Whatsapp
E-mail:info@parquetlivorno.it
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2025 · Showcase Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi