• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Livorno

L'eleganza oltre l'arredo

  • Home
  • Pavimenti
    • Parquet Prefinito
    • Parquet Tradizionale
    • Parquet Laminato
    • Info sul parquet
      • Tipologie di posa Parquet
      • Informazioni sul parquet
    • Accessori
      • Battiscopa
      • Accessori per la posa
  • Esterni
    • Parquet Decking
    • Pavimenti in resina
    • Twix
    • Frangisole
  • Preventivo
  • Promozioni
  • Clap!
    • Pagina Clap!GO
    • Pagina CLAP 3D
  • Decking
  • Blog
  • Lavori
  • Contatti

Resina a parete in cucina

Ti trovi qui: Home / Blog-Parquet-Livorno / Resina a parete in cucina

Blog-Parquet-Livorno, Design, News · 4 Novembre 2015

La resina a parete in cucina sta prendendo piede. Da sempre l’unico materiale accostato alla parete della cucina  è stata la mattonella. Questo per ovvi motivi : resistenza e facilità di pulizia. Con il tempo però si stanno introducendo vari materiali tra cui appunto la resina.

La resina a parete in cucina ci permette di creare dei progetti personalizzati. La resina impiegata infatti è molto duttile e si presta a svariati tipi di lavorazione e colorazione.

La resina impiegata ( di cui vi avevamo già parlato precedentemente in questo articolo resina in sughero ) ha delle proprietà che la rendono molto elastica , quindi eviterò l’effetto “crepa” conosciuta in molte resine e soprattutto può essere lavorata come desidera il cliente : si possono creare disegni, fare una colorazione bicolore, creare degli effetti ( pelle di coccodrillo, tigrato, effetto legno, marmorizzato ecc ).

 

Sulla colorazione e finitura finito si applica poi una mano di vernice per rendere la superficie pulibile. Si consiglia di non usare acidi che andrebbero ad intaccare la vernice per il resto potete usare tutti i detergenti che volete.

Per creare degli ambienti uniformi si può pensare anche di fare,laddove prevista ovviamente, la penisola rivestita sempre in resina con lo stesso colore/effetto; risulterà un ambiente davvero unico e personalizzato.

Resina a parete in cucina

Resina a parete in cucina

La foto sopra allegata è la resina a parete in cucina di casa mia . Io sono innamorata dei glitter per cui ho scelto un colore neutrale mischiato a glitter. L’effetto ( che da foto si nota poco ) è magnifico!

Come potete notare la resina ha ricalcato le mattonelle sotto esistenti ma questo è un gusto personale. A me piaceva avere l’effetto della mattonella e quindi non è stato fatto nessun tipo di trattamento sulle mattonelle ed è venuto fuori questo effetto.

Se si vuole una superficie omogenea e ci sono delle mattonelle basterà stuccare le fughe ed il gioco è fatto!

Per informazioni o progetti contattateci a info@parquetlivorno.it .

 

Archiviato in:Blog-Parquet-Livorno, Design, News Contrassegnato con: Resina a parete in cucina, rivestimento cucina, rivestimento parete

Post precedente: « Colla per parquet : quale scegliere?
Post successivo: Parquet oliato : pregi e difetti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Ultime News

  • Clap 3D spina di pesce
  • Vernice igienizzante antibatterica per il parquet
  • Pulizia del Parquet : 5 consigli per voi
  • Parquet Xilema : una seconda vita al legno
  Valex Parquet Livorno®
via dei pelaghi 104
57124 Livorno (LI)
P.I. 01845260494
C.F.: CHPLSS87R22E625B
Cellulare:3407236053
Fisso:0586320736
Scrivici su Whatsapp
E-mail:info@parquetlivorno.it
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 · Showcase Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi