La scelta del pavimento per ufficio è ben diversa da quella di casa in quanto tale pavimentazione sarà soggetta ad un traffico più elevato,al continuo sfregamento delle sedie a rotelle e alle sollecitudini del peso di archivi e quant’altro. Anche la manutenzione è diversa in quanto non si presta certo l’attenzione che si ha per il pavimento di casa ma verrà effettuata una pulizia più frettolosa. Non bisogna rinunciare però all’estetica del pavimentoper ufficio o ad una scelta che sia diversa dalla classica mattonella.
Ad oggi ci sono molti materiali idonei riguardo al pavimento per ufficio in fatto di resistenza che permettono quindi di avere un pavimento per ufficio che rispetti gli standard estetici e di resistenza necessari.
Se si vuole optare per un parquet,certo,la scelta è un pò più “rischiosa” ma non impossibile.Sarà necessario prestare un pò più di attenzioni soprattutto per una questione di umidità , non tanto di risalita ma quanto ambientale.Ci sono essenze molto forti che unite ad una verniciatura più resistente offrono un ottima resa nel tempo come ad esempio: il rovere ,l’afromosia, il doussiè, il merbau ed il wengè .
Ottima resa anche per il bambù,la sua collocazione non è precisamente nella casa del parquet poichè è una pianta e non un legno ma, sta entrando a far parte di questa grande famiglia e quindi spesso vi viene accostato.Per suo pro è durissimo,stabile e di forte impatto visivo a secondo della scelta.Al contario del parquet non ha problemi con ambienti umidi in quanto essendo appunto una pianta che cresce nell’acqua resiste meglio ad ambienti umidi.
Un ottimo compromesso come qualità/prezzo è senz’altro il pvc flottante! ormai è una costante nei nostri articoli, lo sappiamo, ma è talmente duttibili ed ha delle caratteristiche che si adattano ad ogni ambiente eliminando le problematiche che possono creare altri pavimenti. Per chi non conoscesse il prodotto segua il link : https://www.parquetlivorno.it/pavimento-lvt .
Della famiglia di laminati invece vi consigliamo un prodotto di classe di abrasione AC5 od almeno AC4 . Il difetto del laminato,o meglio il suo punto debole, sono gli incastri se si prende un AC3 e vi si carica sopra un peso non indifferente c’è rischio che questi si spezzino facendo saltare la pavimentazione e creando un effetto imbarcato se non addiritttura dei dossettini che possono rischiare di far inciampare.Fra i prodotti che teniamo nel nostro showroom ci sentiamo di consigliare il laminato Eterno ( https://www.parquetlivorno.it/laminato-eterno ) 12 mm di spessore, AC5 veramente ottimo!Lo abbiamo installato anche in una palestra e dopo anni è ancora in ottimo stato e non presenta nessun segno di abrasione/rigonfiamento.
A livello di manutenzione dei tre prodotti proposti, parquet,pvc e laminato, sicuramente il pvc è quello con meno problemi perchè non temendo l’umidità può essere lavato anche con il mocio contrariamente agli altri e richiede quindi una pulizia più veloce.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento per il pavimento per ufficio non esitate a contattarci!
Lascia un commento