• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Livorno

L'eleganza oltre l'arredo

  • Home
  • Pavimenti
    • Parquet Prefinito
    • Parquet Tradizionale
    • Parquet Laminato
    • Info sul parquet
      • Tipologie di posa Parquet
      • Informazioni sul parquet
    • Accessori
      • Battiscopa
      • Accessori per la posa
  • Esterni
    • Parquet Decking
    • Pavimenti in resina
  • Preventivo
  • Promozioni
  • Clap!
    • Pagina Clap!GO
    • Pagina CLAP 3D
  • Decking
  • Blog
  • Lavori
  • Contatti

Pavimentazione bordo piscina

Ti trovi qui: Home / Blog-Parquet-Livorno / Pavimentazione bordo piscina

Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Design · 12 Maggio 2014

Non sempre è facile trovare una pavimentazione bordo piscina che unisce il bello e la praticità.Spesso si tratta anche di prodotti con un costo sostanziale pertanto cercheremo di riportarvi alcuni consigli utili legati all’estetica,alla praticità e al costo!

Di seguito  alcune soluzioni per pavimentazione bordo piscina che potrebbero fare a caso vostro :

Soluzione 1) DECKING

Quando si parla di Decking si parla di legno perciò di materia viva. Esteticamente è il prodotto che trasmette più eleganza e calore ma è anche quello che richiede più manutenzione.

Per pavimentazione bordo piscina esistono vari tipi di essenze che possono essere montati come pavimentazione per bordo piscina come: il teak,il garapa,il frassino termotrattato,iroko,ipè ed anche il kebony ( vedi articolo https://www.parquetlivorno.it/decking-kebony ). Da tenere in considerazione anche il bambù,non si tratta proprio di legno in quanto è una pianta ma viene spesso accostato ai decking. Essendo una pianta che cresce nell’acqua il suo impiego a bordo piscina è di ottima durata in quanto molto resistente e non teme umidità.Si sconsigliano invece il massaranduba, poichè potrebbe rilasciare un pò di colorazione rossa a contatto con l’acqua specie nel primo periodo, e l’angelim perchè tende a scheggiare e non è idoneo per camminarvi a piedi nudi. Tutti i legni devono aver subito determinati processi in fase di lavorazione altrimenti non sarà stabile : un decking per avere una buona resa deve essere sottoposto per mesi alle intemperie in maniera da aver subito tutte le variazioni climatiche possibili. Attenti al prezzo! un decking a basso costo spesso non ha subito tali processi e rischia di darvi seri problemi!

Il decking ha bisogno inoltre di essere mantenuto nel tempo. Una manutenzione giusta sarebbe quello di dargli una mano di olio almeno 2 volte l’anno. Con il tempo inoltre il legno tenderà ad ingrigire,questo non vuol dire che lo abbiate trascurato ma fa parte del normale processo evolutivo del decking : rimarranno le sue peculiarità e caratteristiche ma il colore muterà. Qualora dovesse,dopo anni, presentare un colore non più vivo è possibile levigarlo dandoli una seconda vita ( per questo tipo di intervento è bene rivolgersi ad un professionista per valutarne la fattibilità ).

Costo lavorazione : fascia medio/ alta

pavimentazione bordo piscina

teak decking

 

 

Soluzione 2) WPC ( Wood and Plastic Composite )

Il WPC, è un prodotto composto di due elementi: un materiale termoplastico ed un materiale vegetale con caratteristiche per lo più inerti alla temperatura e pressione, viene prodotto utilizzando combinazioni dei seguenti materiali: materiale plastico vergine, o in alternativa materiale plastico riciclato, fibre vegetali inerti,cariche minerali ed ausiliari di processo.

Tale pavimentazione usata per bordo piscina risulta essere molto più resistente di un decking e la manutanzione è pressochè nulla!

Un altro fattore importante di questo prodotto è la sua ecosostenibilità in quanto vengono impiegati materiali a matrice rinnovabile e polimeri rigenerati per la creazione del composito che è a sua volta riciclabile al 100% , inoltre non vengono abbattuti alberi perchè la farina di legno utilizzata nelle fasi di produzione proviene da scarti di lavorazione analizzati e selezionati scrupolosamente.

Costo lavorazione : fascia media

pavimentazione per bordo piscina

WPC: Wood and Plastic Composite

 

soluzione 3) RESINA DRENANTE

Abbandoniamo adesso legno e similari per andare su materiali diversi come la resina.

La resina per esterno che proponiamo è un composto a base di resina e ciottoli (sassolini ) di marmo. Questo composto miscelato e steso a terra crea una pavimentazione gradevole e resistente. La sua particolarità è di essere drenante,ottima quindi per pavimentazioni bordi piscina poichè evita ristagni di acqua in superficie e il rischio di scivolare.

Disponibile in varie colorazioni e granulometrie si accosta bene ad ogni tipo di arredamento e gusto. Prodotto molto duttibile che permette lavorazioni particolari e personalizzate come disegni e intarsi.

Di semplice manutenzione è lavabile con un semplice getto di acqua e non ingiallisce nel tempo.

Costo lavorazione : fascia media

pavimentazione bordo piscina : marmodrain

marmodrain : resina drenante

 

Soluzione 4 ) SUGHERO A SPRUZZO

Trattasi sempre di resina ma con caratteristiche contrarie a quella precedentemente presentata.

Il composto è fatto da resina all’acqua mischiata a sughero, ciò che ne deriva è una pavimentazione impermeabile con superficie “bucciosa”.

Le caratteristiche del sughero ( traspirabile, elastico, impermeabile,resistenza ai funghi ) rendono questo prodotto unico nel suo genere. La superficie non essendo del tutto liscia ( somiglia un pò alla buccia dell’arancio ) lo rende un pavimento antiscivolo,la sua elasticità invece evita l’insorgenza di crepe e scepolature.

Un ottimo punto a favore di tale pavimentazione è la sua termicità : rimanendo ad una temperatura costante di + 15°c evita di scottarsi se vi si cammina a piedi nudi,ideale quindi per pavimentazioni bordi piscina. Resiste anche agli sbalzi di temperatura e ai liquidi freddi.

Anch’essa come la resina drenante permette di avere finiture e decori personalizzati per pavimentazione bordo piscina.

Costo lavorazione : fascia medio/alta

pavimentazione bordo piscina : sughero a spruzzo

pavimentazione bordo piscina : sughero a spruzzo

 soluzione 7) PAVIMENTAZIONE IN ALLUMINIO

Se si cerca una soluzione chic e molto originale per il bordo piscina la pavimentazione in alluminio farà a caso vostro.

Con questa soluzione abbandonate ogni stereotipo di bordo piscina optando per qualcosa di veramente unico.

Prodotto ecosostenibile in quanto nasce da alluminio riciclato e riciclabile a sua volta.

Il richiamo estetico di questo prodotto è molto forte,la sua particolare textura abbinata ad ambienti studiati e di design conferisce unicità.

Disponibile in varie formati e colori.

Costo lavorazione : fascia alta

pavimentazione bordo piscina : Pavimentazione in alluminio

Pavimentazione in alluminio (interna)

 

Concludo dicendo che i materiali presentati sono tutti idonei per la pavimentazione bordo piscina e che sono validi per qualità e durata.

Tutti presentano caratteristiche differenti che vanno incontro alle più svariate esigenze.

Se volete contattarci per avere informazioni per pavimentazione bordo piscina non esitate a farlo risponderemo ad ogni vostro dubbio!

Archiviato in:Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Design Contrassegnato con: pavimentazione bordo piscina, pavimenti piscina, rivestimenti bordo piscina, rivestimenti piscina

Post precedente: « Pavimento cucina : quale scegliere?
Post successivo: Pavimento per ufficio : quale scegliere? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna Maria Ghigi dice

    26 Giugno 2020 alle 23:29

    Valide informazioni,interessata acquisto teak per bordo mini piscina , circa 15 mq, prezzi e tempi consegna, grazie

    Rispondi
    • Alessio dice

      10 Luglio 2020 alle 17:01

      Buongiorno! Le ho inviato un’email!

      Rispondi
  2. Michael dice

    29 Luglio 2020 alle 19:51

    Buonasera, vorrei un preventivo per circa 35mq di teak per una piscina.
    Grazie

    Rispondi
    • Alessio dice

      29 Luglio 2020 alle 19:54

      Buonasera! Verrà contattato per email al più presto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Ultime News

  • Clap 3D spina di pesce
  • Decking Ultrashield : un pavimento eco-sostenibile
  • Pavimento in SPC : arriva CLAP!
  • Vernice igienizzante antibatterica per il parquet
  Valex Parquet Livorno®
via dei pelaghi 104
57124 Livorno (LI)
P.I. 01845260494
C.F.: CHPLSS87R22E625B
Cellulare:3407236053
Fisso:0586320736
Scrivici su Whatsapp
E-mail:info@parquetlivorno.it
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 · Showcase Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi