• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Livorno

L'eleganza oltre l'arredo

  • Home
  • Pavimenti
    • Parquet Prefinito
    • Parquet Tradizionale
    • Parquet Laminato
    • Info sul parquet
      • Tipologie di posa Parquet
      • Informazioni sul parquet
    • Accessori
      • Battiscopa
      • Accessori per la posa
  • Esterni
    • Parquet Decking
    • Pavimenti in resina
    • Twix
    • Frangisole
  • Preventivo
  • Promozioni
  • Clap!
    • Pagina Clap!GO
    • Pagina CLAP 3D
  • Decking
  • Blog
  • Lavori
  • Contatti

Parquet oliato : pregi e difetti

Ti trovi qui: Home / Blog-Parquet-Livorno / Parquet oliato : pregi e difetti

Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Parquet prefinito · 1 Dicembre 2015

Tra le finiture con cui si può avere il parquet c’è anche il parquet oliato.

Fino a non troppo tempo fa questa finitura era sconsigliata, o meglio aveva più aspetti negativi rispetto ad un verniciato. Il problema essenziale era che l’oliatura veniva data in maniera artigianale e quindi solo superficiale, il poro rimaneva dunque aperto e il legno era più soggetto a macchiarsi.

Cos’è cambiato oggi per il parquet oliato?

Sicuramente con l’avvento del parquet prefinito anche il parquet oliato è stato messo sotto una nuova luce.

Se prima l’oliatura veniva data in maniera superficiale oggi con gli appositi macchinari l’essenza nobile viene immersa nell’olio fino alla quasi completa saturazione dei pori donandovi una superficie idrorepellente ma traspirante . Rimarrà comunque una superficie più delicata ma certamente più resistente rispetto al parquet oliato di una volta.

A livello di resistenza alla macchia “vince” ancora il verniciato ma di poco.Lo si sconsiglia soprattutto in ambienti soggetti ad un esposizione più forte alle macchie come la cucina. Nella maggior parte dei casi se casca qualcosa sul nostro parquet oliato e si ha l’accortezza di pulire subito non succede niente ma, se non si vuole diventare schiavi nel parquet, vi consigliamo per questo tipo di ambiente un verniciato.

parquet oliato

parquet oliato : plancia in rovere anticato

 

Gli aspetti positivi del parquet oliato ovviamente sono molti ,in primis fra tutti la naturalezza che lascia al legno. Si sono fatti molti passi in avanti anche in fatto di verniciature ( come quella all’acqua ) per dare l’effetto del parquet oliato ma rimane inimitabile l’oliatura. Non è solo un fattore tattile ma anche visivo. Prendiamo ad esempio un rovere verniciato all’acqua e oliato : entrambi i tipi scuriranno prendendo una colorazione più mielata ma il parquet oliato tenderà più al biscottato ad un colore caldo.

Fra gli aspetti positivi sicuramente rientra il fatto che l’oliatura rientra certamente negli standard per rendere il parquet adatto alla bioedilizia. I nostri parquet oliati sono finiti con olii naturali,ecologici e privi di sostanze nocive. Un ulteriore garanzia che ci offrono i nostri marchi ( Garbelotto & Masterfloor ) e un fattore da non sottovalutare poichè essendo il legno un materiale vivo , che rilascia sempre e comunque nel nostro ambiente qualcosa, abbiamo la certezza di non respirare sostanze nocive ( pericolo che non si corre comunque rivolgendosi ad aziende serie e competenti che trattano il parquet nei limiti stabiliti dalla legge ).

Per quanto riguarda la manutenzione del parquet oliato non bisogna fare niente di troppo eccessivo : per la pulizia ordinaria si tratta come un normale parquet verniciato , cencio ben strizzato (vietato il mocio! ) e prodotto detergente neutro; per la manutenzione straordinaria ogni tot mesi ( lo vedrete vivendo il vostro parquet oliato ) prodotti di nutrimento per parquet ( da oggi presso il nostro punto vendita potrete trovare un rigenerante alle Aloe ottimo per l’oliato!) . Per il resto potrete trovare quello che riguarda la pulizia del parquet oliato in questo articolo manutenzione parquet .

Altro pregio dell’oliato è quello di riprendere con più facilità il graffio . Mi spiego meglio . Il parquet verniciato ha senz’altro dalla sua la resistenza ma se si graffia il danno ci rimane. Il parquet oliato al contrario si può intaccare più facilmente ma con un pò del suo olio specifico si riprende meglio il danno.

Speriamo di aver fatto un pò di chiarezza sul parquet oliato e averlo messo in una nuova luce per molti.

Per ulteriori informazioni, preventivi o qualsiasi altra cosa non esitate a contattarci.

Archiviato in:Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Parquet prefinito Contrassegnato con: parquet, parquet oliato, Parquet Prefinito

Post precedente: « Resina a parete in cucina
Post successivo: Bambù con incastro a click »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Footer

Ultime News

  • Clap 3D spina di pesce
  • Vernice igienizzante antibatterica per il parquet
  • Pulizia del Parquet : 5 consigli per voi
  • Parquet Xilema : una seconda vita al legno
  Valex Parquet Livorno®
via dei pelaghi 104
57124 Livorno (LI)
P.I. 01845260494
C.F.: CHPLSS87R22E625B
Cellulare:3407236053
Fisso:0586320736
Scrivici su Whatsapp
E-mail:info@parquetlivorno.it
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2025 · Showcase Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi