Se si cerca un pavimento artistico che abbia qualcosa di particolare ed unico potreste appena aver trovato quello che stavate cercando.
La vicinanza della nostra ditta produttrice di parquet , Garbelotto & Masterfloor, con la bellissima ed artistica città di Venezia ha dato vita e forma ad una pavimentazione artistica unica, originale e molto pregiata : le Murrine .
Già vi abbiamo presentano qualche linea di parquet molto particolare progettata e creata da questa incredibile azienda leader nel settore. La continua ricerca all’evolversi ed a creare qualcosa di unico a ceduto il passo alla nascita a Le Murrine.
Il parquet Le Murrine si tratta di una fusione tra legno e vetro di murano : quadrotte di legno ( disponibili varie essenze ) incastonano al loro interno preziosi inserti di vetro di Murano, 100% certificato e lavorato a mano.
Si tratta di un abbinamento molto ricercato che mette in evidenza la perfezione e il pregio di questi bellissimi materiali.
Potete ben capire la lavorazione di pregio che nascondono queste quadrotte!
Scegliere una decorazione simile oltre a rendere il vostro ambiente speciale ne aumenterà il valore estetico e patrimoniale.
Questi inserti sposano bene sia un arredamento tradizionale che moderno, infatti si presentano in più formati e modelli dai più classici ai più estrosi . Per esempio potrete trovare quadrotte in essenza teak con inserti in murano che danno sul color oro oppure una quadrotta in rovere bianco lucido con murrine colorate.
Si può pensare che un abbinamento del genere non possa essere adatto ad ambienti moderni o appartamenti dinamici di città ma come potete vedere dalla foto si è cercato di creare anche finiture molto accattivanti che permettessero di essere adatte ad ogni esigenza.
Le Murrine inoltre vantano tutta una serie di certificazione tra cui : 100% Made in Italy, certificazione CE , minima emissione di formaldeide ( inferiore al 97% rispetto ai limiti imposti ) verniciature all’acqua ,classificazione Cfl-s1 / reazione al fuoco.
Per qualsiasi informazione su la linea Le Murrine o approfondimenti non esitate a contattarci.
Lascia un commento