• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Livorno

L'eleganza oltre l'arredo

  • Home
  • Pavimenti
    • Parquet Prefinito
    • Parquet Tradizionale
    • Parquet Laminato
    • Info sul parquet
      • Tipologie di posa Parquet
      • Informazioni sul parquet
    • Accessori
      • Battiscopa
      • Accessori per la posa
  • Esterni
    • Parquet Decking
    • Pavimenti in resina
    • Twix
    • Frangisole
  • Preventivo
  • Promozioni
  • Clap!
    • Pagina Clap!GO
    • Pagina CLAP 3D
  • Decking
  • Blog
  • Lavori
  • Contatti

Pavimento del vostro salotto: Quale scelgo?

Ti trovi qui: Home / Blog-Parquet-Livorno / Pavimento del vostro salotto: Quale scelgo?

Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Parquet Tradizionale · 29 Gennaio 2014

Oggi affrontiamo la problematica della scelta del pavimento per salotto.

In genere insieme al bagno ( di cui parleremo in un prossimo articolo ) è la stanza che desta più dubbi.

Cerchiamo di fare chiarezza e di capire come valorizzare il vostro salotto

pavimento per salotto Ipotesi numero 1 ) Salotto di piccole dimensioni

Quando ci troviamo di fronte ad un piccolo spazio si può pensare che la  scelta del pavimento possa essere ristretta ed invece non è così! La regola generale da seguire, se si ha a disposizione poco spazio, è quella di scegliere un pavimento di piccolo formato e piuttosto chiaro ( in alternativa se proprio piace un pavimento scuro cercare di sceglierne uno con dei riflessi brillanti). Possiamo quindi optare per un pavimento in parquet prefinito (anche un pavimento massello va bene ma con il prefinito potrete avere più scelta ) scegliendo il listoncino classico oppure il formato leggermente più grande,che da il senso di una piccola plancia , posato diritto a correre slanciando quindi la stanza.
Come essenza direi di puntare sul rovere che ,oltre ad essere un ottimo compromesso qualità – prezzo ,è una pasta chiara e permette di adattarsi ad ogni arredo. Inoltre è generalmente sul pavimento in rovere che si effettuano colorazioni come gli sbiancati,decapati ecc. per cui se si vuole qualcosa di moderno con il rovere sbiancato facciamo bingo! non solo per l’originalità e la modernità ma anche perchè il bianco amplia lo spazio. Da capire a seconda del risultato cui mirate la “scelta” del legno , se si vuole un effetto statico ed elegante è bene optare per una prima scelta nel caso contrario dove si voglia vedere il movimento del legno e la sua dinamicità oltrechè qualche nodo si può andare su una scelta mista o rustica.Altra soluzione può essere il pavimento in PVC flottante poichè permette di avere una miniplancia con alcuni vantaggi rispetto al legno : non deve essere incollato, lo spessore è di 5 mm quindi non ci sono problemi ad applicarlo su pavimento già esistente , non ha problemi con l’umidità ed è molto resistente.
Inoltre viene presentato in 10 decori classici e moderni.

pavimento per salotto
pavimento per salotto : pvc flottante chiaro rende luminoso il vostro spazio
pavimento per salotto Ipotesi numero 2 ) Sala di modeste dimensioni

In questo caso possiamo essere un pò più liberi di andare dietro a ciò che vogliamo.
La regola generale dell’ipotesi 1 è sempre valida ma se proprio abbiamo un idea in testa che vogliamo attuare si può fare.
Di fronte ad una sala di modeste dimensioni il consiglio è di optare per il listoncino formato più grande o per una miniplancia questo perchè tali formati aiutano a mostrare le dimensione dell’ambiente valorizzandolo.
La scelta dell’essenza e della colorazione del pavimento a questo punto è a gusto personale : colore chiaro se si vuole ampliare ancora di più lo spazio o scuro se si vuole un aspetto classico o si vuole creare dei  contrasti magari con il mobilio.
La scelta del legno è legata al vostro gusto personale come soprascritto.
Può essere interessante se si opta per una miniplancia far eseguire una leggera bisellatura affinchè il formato sia messo in evidenza.Rimane anche in questo caso sempre valida la scelta del PVC flottante come al punto 1.

pavimento per salotto
rovere listoncino grande
pavimento per salotto Ipotesi numero 3) Salone

Beh ,se avete un salone non avete problemi!
Potrete scegliere ciò che più vi piace senza problemi.
Di fronte ad un ampio salone è molto bello l’effetto di una plancia grande bisellata poichè vedendone il formato ben definito si percepisce ancora di più l’ampiezza della stanza. Molto bello se si ha un arredamento che vi si accosta una scelta rustica, specie se si opta per un rovere ( con presenza di nodi ), poichè ogni stecca si differenzia dall’altra creando un gioco di movimento e fiammatura molto bello! Se invece vogliamo un salone chic si deve assolutamente  andare su una prima selezione con stecche tutte molto uniformi.
Molto classico e di ottima resa in un salone è la posa  a lisca di pesce effettuata con parquet massello ( adesso è possibile farla anche con parquet prefinito che permette di averlo anche in colorazioni particolari come sbiancato ed invecchiato ) perchè il grande spazio della stanza permette di vedere bene la movimentazione del parquet . Tale tipo di posa potrebbe essere anche rifinita con una cornice della stessa essenza oppure diversa per dare contrasto. Rimangono idonee anche gli altri tipi di posa per il pavimento: diritto a correre e diagonale.
Inutile a dirsi che anche in questo caso rimane un ottima opzione quella del pavimento in PVC flottante!

pavimento per salotto
salone con plancia rovere sbiancato effetto smoky

Sperando di esservi stata utile ed avervi aiutato a chiarire alcuni dubbi vi saluto! a presto!!

 Richiedi informazioni pavimenti suberite

Archiviato in:Blog-Parquet-Livorno, come scegliere il pavimento, Parquet Tradizionale Contrassegnato con: come scegliere pavimento salotto, parquet salotto, pavimenti in pvc per il salotto, pavimento in parquet rovere per il salottto, pvc flottante salotto

Post precedente: « Resina in sughero : una naturale bellezza
Post successivo: Manutenzione parquet ? Alcuni consigli utili »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nina65 dice

    3 Agosto 2018 alle 15:51

    Grazie per i consigli, visto l’arredo sul rosso ho scelto di rifare un parquet più o meno come è fatto nella seconda immagine! Volevo chiedere un’altro consiglio, cioè secondo voi che tipo di tappeto sta meglio su questo tipo di parquet? io pensavo a questo https://www.moranditappeti.it/7260-josegan/ ma forse è troppo rosso su rosso, che ne pensate?

    Rispondi
    • Alessio dice

      7 Agosto 2018 alle 20:12

      Buonasera! Purtroppo non posso dare consigli sui gusti personali, secondo me si va a perdere un pó nella colorazione del parquet quindi lo sceglierei diverso peró ripeto, è un gusto personale!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Footer

Ultime News

  • Clap 3D spina di pesce
  • Vernice igienizzante antibatterica per il parquet
  • Pulizia del Parquet : 5 consigli per voi
  • Parquet Xilema : una seconda vita al legno
  Valex Parquet Livorno®
via dei pelaghi 104
57124 Livorno (LI)
P.I. 01845260494
C.F.: CHPLSS87R22E625B
Cellulare:3407236053
Fisso:0586320736
Scrivici su Whatsapp
E-mail:info@parquetlivorno.it
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2025 · Showcase Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi