• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Livorno

L'eleganza oltre l'arredo

  • Home
  • Pavimenti
    • Parquet Prefinito
    • Parquet Tradizionale
    • Parquet Laminato
    • Info sul parquet
      • Tipologie di posa Parquet
      • Informazioni sul parquet
    • Accessori
      • Battiscopa
      • Accessori per la posa
  • Esterni
    • Parquet Decking
    • Pavimenti in resina
  • Preventivo
  • Promozioni
  • Clap!
    • Pagina Clap!GO
    • Pagina CLAP 3D
  • Decking
  • Blog
  • Lavori
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Altro / Informazioni sul parquet

Informazioni sul parquet

POSA DEL PARQUET

Mentre il parquet tradizionale richiede sempre l’incollaggio (addirittura l’inchiodatura se di spessore 22mm o superiore), il parquet prefinito consente due tipi di posa:

POSA CON COLLA
Il sistema più usato per la posa in opera delle pavimentazioni di legno è rappresentato dalla “posa incollata”. In questo caso il pavimento di legno viene incollato ad un sottofondo di cemento con idonei collanti.
Il fondo deve essere perfettamente asciutto e non deve presentare tracce di umidità (umidità < 2%) che finirebbero per danneggiare il parquet. In questo caso con una spatola a denti triangolari si stende la colla cercando di dosarne bene la quantità onde evitare che la colla in esubero crei delle imperfezioni. Lungo il perimetro della stanza deve essere lasciato uno spazio (giunto) di circa un centimetro, ove verrà sistemato il battiscopa, onde consentire le normali dilazioni del pavimento di legno.

POSA FLOTTANTE
Nella posa flottante i listelli di parquet vengono incastrati con una combinazione classica di “maschio-femmina” o con i vari sistemi di incastro automatico che i singoli produttori hanno sviluppato. Lo strato di parquet viene isolato dal massetto o dal pavimento sottostante con un foglio di polietilene espanso a cellule chiuse. Questo strato isolante aiuta a limitare la risalita di umidità, attenua i rumori del calpestio e minimizza i difetti di posa. Tra i vantaggi di questa montatura vi sono: la possibilità di recuperare i listelli di legno per un futuro pavimento in un altro locale; la velocità di posa e di utilizzo (subito calpestabile). La posa flottante è normalmente possibile solo per i parquet prefiniti. Anche per la posa flottante occorre lasciare un giunto perimetrale di circa 10/12 mm.

PARQUET E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Sia la posa flottante che la posa incollata sono in generale compatibili con i riscaldamenti a pavimento a bassa temperatura. La posa flottante costituisce però una barriera alla trasmissione del calore più elevata rispetto alla posa incollata, per cui, al fine di non penalizzare le rese del sistema di riscaldamento/condizionamento la si consiglia soprattutto per pavimenti di spessore non più alto di 10 mm. Vi sono poi essenze sconsigliate, come ad esempio il faggio, in quanto tendono più di altre a fessurare col riscaldamento a pavimento. Occorre in ogni caso informarsi presso il rivenditore sulla idoneità del singolo parquet alla posa su pavimenti riscaldanti.

MANUTENZIONE DEL PARQUET

Pavimenti verniciati

Per mantenere in buono stato il pavimento di legno si consiglia:

– prevedere all’ingresso dell’abitazione uno zerbino mantenuto pulito, per allontanare dalle suole delle scarpe polvere e particelle abrasive;
– ordinariamente rimuovere la polvere con scopa a frange (mop) o passare l’aspirapolvere;
– abitualmente pulire il pavimento con panno inumidito con acqua e detersivo per pavimenti neutro e non schiumoso;
– trattare il pavimento periodicamente con prodotti protettivi a base di resine in dispersione acquosa autolucidanti o rilucidabili.

Pavimenti cerati

Come per i pavimenti verniciati è indispensabile procedere con la spolveratura e la pulizia con il panno inumidito (vedi sopra).
È poi necessario allontanare striscioni neri dei tacchi delle scarpe e macchie con l’apposito solvente per cera.
Lucidare periodicamente e se necessario passare uno stratomolto sottile di cera liquida prima di rilucidare.

Footer

Ultime News

  • Clap 3D spina di pesce
  • Decking Ultrashield : un pavimento eco-sostenibile
  • Pavimento in SPC : arriva CLAP!
  • Vernice igienizzante antibatterica per il parquet
  Valex Parquet Livorno®
via dei pelaghi 104
57124 Livorno (LI)
P.I. 01845260494
C.F.: CHPLSS87R22E625B
Cellulare:3407236053
Fisso:0586320736
Scrivici su Whatsapp
E-mail:info@parquetlivorno.it
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 · Showcase Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi